Tuesday, February 25, 2025

Ogni anno vengono catturati fino a 2,2 trilioni di pesci selvatici. Ma la metà finisce… in pasto ai pesci- Corriere.it

Ogni anno, a livello globale, vengono pescati tra gli 1,1 e i 2,2 trilioni di pesci pinnati selvatici. Nel 2019, secondo statistiche della Fao, l’agenzia delle Nazioni Unite per l’alimentazione, i pesci catturati in natura hanno rappresentato l’87% di tutti i vertebrati utilizzati per l’alimentazione umana o animale. Poco più della metà del totale, il […]

Indagine in corso sull’espansione dell’eredità Agnelli: i pubblici ministeri ipotizzano fondi all’estero.

Il presunto caso di evade fiscale legato agli Agnelli coinvolge la questione della residenza fiscale in Italia e non in Svizzera dopo la morte dell’Avvocato nel 2003. Il patrimonio ereditato potrebbe implicare obblighi fiscali. Gli investigatori stanno esaminando gli anni 2018 e 2019 per dimostrare la presenza di Marella in Italia e gli interessi vitali […]

Durante lo svezzamento, il bambino esercita autocontrollo e crea relazioni – Corriere.it

Bambini svezzati in modo indipendente fin dall’età precoce hanno madri più reattive ai segnali di sazietà. Questo aspetto ha implicazioni a lungo termine per lo sviluppo socio-emotivo dei bambini e per la loro relazione con il cibo. Una ricerca italiana finanziata dal Ministero dell’Istruzione ha esaminato la relazione tra l’approccio all’alimentazione complementare e la reattività […]

Vittorio Bachelet, 44 anni fa l’omicidio a La Sapienza di Roma: chi era e perché è stato ucciso- Corriere.it

Vittorio Bachelet (1926-1980) era un giurista molto apprezzato, un cattolico impegnato e un uomo mite circondato da grande rispetto. Non c’erano motivi per odiarlo. Tuttavia, il 12 febbraio 1980 le Brigate Rosse lo uccisero a sangue freddo nei locali della facoltà di Scienze politiche dell’Università La Sapienza di Roma. Venne assassinato con sette colpi di […]